Visualizzazione post con etichetta reggia di venaria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reggia di venaria. Mostra tutti i post

mercoledì 26 luglio 2017

COME ARRIVARE ALLO JUVENTUS STADIUM


come arrivare allo juventus stadium
Lo Juventus Stadium di Torino è situato in via Gaetano Scirea 50, raggiungibile in maniera semplice sia con mezzi pubblici che in automobile.

Come arrivare allo Juventus Stadium da Porta Nuova 
Arrivati alla stazione, possiamo ammirare la ristrutturazione dell’imponente edificio, con aree shopping, punti ristoro, wi-fi e tantissimo altro.  

Per andare allo Juventus Stadium, uscire dalla stazione di Porta Nuova prendere la metropolitana direzione Collegno, scendere alla fermata “Metro Massaua”  avviarsi alla fermata: 1853 – “MASSAUA SUD” (via Desantis  - Piazza Massaua) salire sulla linea VE1 in  direzione  Viale Bruno  Scendere alla fermata 2441 - STADIO recarsi a piedi allo Juventus Stadium

Come arrivare allo Juventus Stadium da Porta Susa
La stazione di Porta Susa è caratterizzata da un’architettura moderna, confortevole e funzionale con negozi e piccoli punti ristoro (bar) . Uscendo dalla stazione si viene catturati dalle imponenti strutture della città di stile Barocco con portici, botique, caffetterie… “peccato ripartire subito”

Per arrivare allo Juventus Stadium avviarsi  alla fermata: “28 M - XVIII DICEMBRE”  (Piazza xviii Dicembre)  salire  sulla linea 72/ (barrato) in direzione  MACHIAVELLI  Scendere alla fermata 2441 - STADIO   raggiungere lo stadio a piedi

Come arrivare all'Hotel Dropiluc, vicino allo Juventus Stadium di Torino
Sempre da porta susa possibile prendere autobus 59 direzione Druento  fermata  via Traves  per raggiungere lo stadio 10 minuti a piedi, sempre con il 59 se proseguite verso Druento fermata Sanzio
e situato hotel ristorante Dropiluc strada Madonna 15 dove con prezzi vantaggiosi per i tifosi juventini e possibile pernottare in un ambiente confortevole, vicini allo Allianz Stadium, e con una cucina di qualità  che propone piatti regionali. 

Hotel dispone di parcheggio , sala convegni, per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il nostro sito Hotel vicino allo Juventus Stadium 

Come arrivare allo Juventus Stadium con i mezzi pubblici
Se preferite usare i mezzi pubblici, tutti i giorni lo Stadium della Juventus è collegato con le linea 62, 72, 72barrato,75,ve1,9barrato.

Come arrivare allo Juventus Stadium dall’aeroporto di Torino Caselle
Uscire dall’aeroporto e avviarsi alla Fermata 24549 - Caselle (Ospedale) 
Salire sulla linea extraurbana 3165 in direzione Torino scendere alla fermata 00416 - Torino (Madonna Campagna GTT)  avviarsi alla fermata: 93 - STRADELLA  C. GROSSETO N. 246 Prendere  la linea 75 in direzione  Vallette  Scendere alla fermata 2415 - ALTESSANO raggiungere lo juventus stadium

Come prenotare il servizio taxi per lo Juventus Stadium
le postazioni dei taxi si trovano all’uscita degli arrivi dell’aeroporto, tempo di percorrenza fino allo stadium circa 30 minuti .



mercoledì 19 ottobre 2016

CENONE DI CAPODANNO A TORINO CON BAMBINI

Cenone di capodanno a torino con bambini è la notte più lunga dell' anno anche per i bambini, quindi dev'essere qualcosa di speciale a partire dal menù che viene proposto una soluzione ad "hoc" con portate veloci, di qualità con un tocco di fantasia . I "Principini" saranno attratti dalle performance dei musicisti con il quale balleranno, canteranno in allegra compagnia per tutta la serata. Per rendere tutto più festoso, saranno consegnati divertiti cotillon, berrettini e trombette, insomma una vera FESTA!

cenone di capodanno a Torino con bambini

Cenone di capodanno a torino con bambini vuol dire anche sicurezza, la particolare posizione delle sale del ristorante rendono poi la gestione più sicura, comoda ma sopratutto a vista dei genitori. Non da meno è il numero limitato d'ingressi, un valore aggiunto alla qualità e alla buona riuscita della sera per grandi e piccoli.


"La Festa è anche dei grandi però eh!" Sicuramente i vostri "principini" avranno già cenato con il loro menù, così voi potrete godere una deliziosa cena con un speciale accompagnamento musicale. Inoltre, quest'anno c'è una fantastica novità, il "duo musicale" si proprio così non un musicista ma ben due. La musica, oltre al buon cibo ovviamente, è tra le cose più importanti che lo staff Dropiluc  valuta per il vostro per il Capodanno a Torino .  

martedì 31 maggio 2016

SPETTACOLO DI GIOCHI D'ACQUA DELLA FONTANA DEL CERVO ALLA REGGIA DI VENARIA

spettacolo di giochi d'acqua della Fontana del Cervo alla Reggia di Venaria
Foto di Markus Winter Flirk Fontana del Cervo
A corte lo spettacolo di giochi d'acqua della Fontana del Cervo alla Reggia di Venaria  parte dal 24 aprile fino al 9 ottobre tutti i giorni alle ore 12, escluso il lunedì. Mentre alla sera l’appuntamento è alle ore 18,30 sabato, domenica e festivi ingresso GRATUITO. Uno spettacolare e imponente scenario di colori e getti d’acqua a ritmo di musica, con melodie di brani classici e moderni creano una vera e propria danza, chiamata “ Teatro d’Acqua”. Un appuntamento che diventa sempre più evento, con un richiamo turistico non indifferente sia per gruppi che comitive, scuole, famiglie e turisti.

Dove si trova lo spettacolo di giochi d'acqua della Fontana del Cervo alla Reggia di Venaria? La Fontana si trova nella Corte d’Onore al centro di tutta la struttura architettonica tra Galleria Grande, l’Orologio e la Reggia di Diana. Proprio vicino all’ingresso come se volesse catturare l’attenzione dei passanti per poi donare un emozionante percorso di arte e storia.


spettacolo di giochi d'acqua della Fontana del Cervo alla Reggia di Venaria
Foto di Mastino 70
La Fontana del Cervo è dotata di 96 ugelli d'acqua e 96 fari, con getti d'acqua alti fino a 9 metri, progettati appositamente per essere uniformi alla struttura, con un impianto che sincronizza i getti d'acqua con musica, colori e aromi, per regalare un momento di fiabesca magia. 
A rendere tutto ancora più suggestivo è la particolare pavimentazione ristrutturata dalle basi storiche del seicento, un mosaico di ciottoli che vanno a formare una vasca ellittica con all'estremità due corone che chiudono la vasca e sprigionano la danza di luci e getti d'acqua


spettacolo di giochi d'acqua della Fontana del Cervo alla Reggia di Venaria
Piazza della Fontana 

La Fontana del Cervo è tra le più vecchie, venne anche chiamata "la Fontana Seicentesca" dove in passato era simbolo di una storia, 12 cani e 4 cacciatori sorpresi nell'atto di finire un cervo, opera di un famoso artista chiamato Boucheron. In seguito ci furono vari cambiamenti con l'unioni delle corti e la rimozione di alcune importanti sculture che ne segnarono la storia, come la scultura degli schiavi, la stessa fontana... Fino a diventarne Corte d'onore 

Non solo spettacoli e giochi d'acqua ma anche tante Mostre alla Reggia di Venaria  , con l'arrivo dell'estate si aggiungono gli appuntamenti serali con spettacoli, concerti ed intrattenimento per grandi e piccoli turisti che visitano la città con sere d'estate alla Reggia  








Video Spettacolo serata Fontana del Cervo 
    

               Video di mrmako1982 Licenza youtube

mercoledì 6 maggio 2015

FESTA DELLE ROSE A VENARIA MAGGIO 2023

festa delle rose a venaria maggio 2023
Qual'è il posto ideale per rappresentare la festa delle rose a Venaria Reale? La Reggia di Venaria è sicuramente il più indicato, per i suoi fiabeschi sentieri floreali  e immensi spazi verdi incorniciati dalle architetture barocche.

La Festa delle rose a Venaria maggio 2023 è l’appuntamento fioristico  più importate di Torino, un’esposizione di grande qualità con rose orchidee, piante aromatiche, alberi da giardino e tantissimo altro. Venaria Reale diventa più colorata, profumata e festosa che mai! Anche in giro per la città si trovano espositori floreali che vi accompagneranno ai Giardini della Reggia per vivere momenti da vera “favola”. Tantissimi appuntamenti per accogliervi in un week end ricco di iniziative con cene, degustazioni e workshop, da non mancare!

La Festa delle rose a Venaria maggio 2023 inizia sabato 20/05 in piazza Pettiti con una degustazione di prodotti tipici regionali, segue vendita e presentazione di prodotti tipici con spettacoli ed animazione. Il sabato nel Borgo Antico e in piazza Vittorio Veneto esposizione e vendita di fiori e piante da giardino e da appuntamento. Esposizione e vendita di decoupage erbe ed essenze. Proseguono in serata eventi e spettacoli per la città. Piazza Martiri della Libertà  il tuo orto il tuo benessere laboratori per bambini, mentre nella Piazzetta dei Piloti ci saranno i giochi educativi per bambini. Piazza Pettiti degustazione di prodotti tipici regionali, segue vendita e presentazione di prodotti tipici con spettacoli ed animazione. Domenica 17 il programma è uguale a quello del sabato con l’eccezione per Viale Buridani con esposizione e vendita di prodotti tipici Piemontesi, promozione e vendita di decoupage, promozione e vendita di oggetti di modernariato e antiquariato da collezione.

Vieni alla Reggia di Venaria e vivi momenti da vera Favola! Guarda video Festa delle Rose a Venaria Reale 2023

DOVE Città di Venaria e Giardini della Reggia QUANDO Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 COME Per informazioni: Ufficio Eventi della Città di Venaria: tel. +39 011 407210 - Fondazione Via Maestra: tel. +39 011 4241124



Storia delle rose:
Quando Afrodite nacque dalla spuma del mare, venne a riva sulla costa di Cipro, la schiuma del mare si trasformò in petali di rosa, (così narrano i miti greci). Diventò simbolo di bellezza, perfezione, gentilezza e amore

L’olio essenziale di rose è una magia per il mal d'amore. Direttamente una goccia sulla regione del cuore: il profumo di rosa rincuora e lenisce il dolore. Non solo! Si può anche fare l’olio antirughe per il viso con il concentrato di rose, diviso in parti uguali con olio di neroli, da mescolare con 50ml di olio di jojoba. Per ottenere 1kg di olio di rose ci vogliono circa 5.000 rose...

Buono anche da mangiare! Ecco come:
Fare seccare i petali di rosa non al sole e sminuzzarli a finchè non diventa polvere.
Mescolare con zucchero grezzo, nella proporzione 1/3 rose e 2/3 zucchero.
In un vasetto di vetro a chiusura ermetica mettere 3 gocce di o.e. di rose e il composto zucchero-polvere di rose, poi chiudete bene e agitare.
Questo zucchero delicato ed elegante può servire per profumare i dessert di frutta e la panna o per preparare un gelato davvero speciale.




mercoledì 12 marzo 2014

VENARIA REALE

Reggia di Venaria Reale
Foto di Jaqulline Poggi
Venaria Reale  è una cittadina di quasi 35.000 abitanti, un'area molto vasta dove risiedono due grandi Residenze Reali Piemontesi, La Reggia di Venaria Reale e il Parco La Mandria. Oggi il capoluogo Torinese è diventata ormai un 'attrazione turistica di fama internazionale, dove ospita molto più spesso grandi opere e mostre di famosi stilisti. Visitando  Venaria Reale si trovano angoli di storia di stile Barocco, come piazza Annunziata caratterizzata dai portici e dalle alte colonne di Annunziata e Angelo Annunziante, la Chiesa di Maria Vergine, il borgo Antico,  la Chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine fu edificata e successivamente ristrutturata sul progetto di Benedetto Alfieri che ne fu fondatore.

Venaria Reale piazza Annunziata
Piazza Annunziata non è solo storia ma anche attualità, oggi si presenta come uno dei posti più esclusivi di Venaria Reale dove poter cenare, sopratutto in estate con le luci e i portici si crea un'atmosfera molto romantica, a volte anche in sottofondo musicale di concerti organizzati nella piazza. 

A Venaria Reale troviamo il Teatro Concordia un richiamo turistico non indifferente, dove si svolgono spettacoli artistici, concerti, cabaret, opere liriche, con grandissimi protagonisti come : Andrea Baccan, Teo Teocoli e Mario Lavezzi, Giorgio Ganzerli, Gabriele Cirilli, Maria De Luca, Roberta Giarrusso, e con Federica Nargi, Regia di Federico Moccia.

 
La Reggia di Venaria Reale
E' la chicca Piemontese di fama internazionale, riconosciuta anche come sito seriale Unesco e Patrimonio dell'Umanità. Essa fu creata nel 1658 ci volle circa 19 anni per costruirla, una vera propria opera d'arte. Dopo tre secoli la Reggia fu ceduta alla Soprintendenza dei Restauri, "che senza perder tempo" nel 1998 diedero inizio ai lavori di restauro, per un'area di 250.000 m² per gli edifici, mentre i giardini sono 800.000 m² per una spesa totale di € 280.000.000 .

sabato 17 agosto 2013

HOTEL A VENARIA REALE PER GLI MTV DIGITAL DAY

Duelo de DJs
Foto di Campus Party Mexico
A Venaria Reale Boom del Digitale tra i tantissimi eventi anche con ospiti di fama internazionale arriva il MTV, musica e innovazione. Gli hotel a venaria si propongono con tantissime offerte, l'hotel Dropiluc offre ai clienti muniti di biglietto per l'evento il 10% di sconto su tutte le tariffe.
MTV è musica e innovazione, ai Digital Days grande spazio a startup e tech industry si terrà

il 13 e il 14 settembre a Torino nel suggestivo contesto della Reggia di Venaria Reale.

Due giorni all’insegna dei generi più apprezzati dai giovani digitali (musica elettronica, hip hop…) con la partecipazione di alcuni tra i migliori dj italiani e internazionali.

MTV Digital Days darà molto spazio alla tecnologia applicata alla musica e all’intrattenimento con laboratori in cui si incontreranno giovani "Gegni" e autorevoli rappresentanti dei media e della tech industry, dove presenteranno l'icona del momento quelle più scaricate ovvero le applicazioni per dispositivi portatili e di nuovi prodotti in ambito digital e games. Alcuni tra i contenuti degli incontri saranno sviluppati in sinergia con Games Week, consumer show ufficiale dell’industria dei videogiochi che si terrà a Milano dal 25 al 27 ottobre 2013. Gli esperti dicono che “Il pubblico di MTV ha grande familiarità con la tecnologia e le applicazioni dove non si limita all’utilizzo ma si spinge oltre ed è teso alla continua ricerca di novità "proprio come un open source"

Inoltre secondo i dati di Deloitte per FIMI, lo scorso anno il fatturato è cresciuto al sell-in del 31%, superando i 36 milioni di euro. Il download di album e singoli è cresciuto del 25%. Nel 2012 sono stati scaricati in Italia quasi 23 milioni di singoli digitali e 2,3 milioni di album (GfK).

Un vero e proprio boom è arrivato dallo streaming video basato sulla pubblicità, con YouTube e Vevo, salito del 77% con un fatturato di 8 milioni di euro. Lo streaming è la seconda fonte di ricavo nel digitale.

L’evento arricchisce ulteriormente il programma della Venaria Reale con una proposta innovativa che va incontro alla ricerca di esperienze nuove e di divertimento dei giovani, offrendo anche e soprattutto opportunità di lavoro possibili.

Nel territorio della Venaria si gode di un'importante area naturale e culturale con il Parco la Mandria e la Reggia di Venaria Reale quest'ultimo un unicum ambientale - architettonico dal fascino straordinario e coinvolgente dove il turista non può che non rimanere coinvolto da un' atmosfera fiabesca. Dove gli appuntamenti non mancano con i vari Artisti di fama internazionale, mostre, concerti e tantissimo altro, ecco alcuni di questa estate:

La Barca Sublime dal 01/03/2013 al 21/08/2013, Mattia Preti fino al 15/09/2013, Roberto Cappucci la ricerca della Regalità fino al 02/02/2014, il



domenica 26 maggio 2013

A VENARIA UN' ESTATE ESPLOSIVA!

la reggia di sera
Foto di Roby Marti

Arte, musica e magiche atmosfere per un'estate esplosiva!
  
Al tramonto è il momento in cui le atmosfere della Reggia e dei suoi Giardini si caricano di una magia speciale, musica, spettacolo e tanto divertimento!
Quest’anno, in occasione degli eventi della rassegna Sere d’Estate alla Reggia, La Venaria Reale terrà aperto fino a tarda sera per non perdere l’occasione unica di assaporare queste emozioni, partecipare ai numerosi eventi del programma estivo e visitare la Reggia, i Giardini e tutte le mostre in corso alle Sale delle Arti in orario serale, con un unico biglietto.
Dal 20 giugno, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica, a partire dalle ore 19, La Venaria Reale presenta un ricco e variegato programma di appuntamenti: straordinari concerti di alcuni tra i migliori artisti del panorama musicale italiano, eleganti aperitivi e cene seguiti da dj set nei Giardini, concerti di musica barocca, classica e moderna nelle sale della Reggia.

Il giovedì: Le Serate Regali (cocktail con Dj set) - Il venerdì: Grandi Artisti in Concerto: Nina Zilli e Fabrizio Bosso - Malika Ayane - Baustelle - Max Gazzè - Giovanni Allevi  - Marta Sui Tubi - Chiara Galiazzo - Il sabato: i concerti della rassegna Il Bello da Sentire - La domenica: gli spettacoli teatrali

Altri appuntamenti da non perdere con: 

La Barca Sublime dal 01/03/2013 al 21/078/2013  Il “Bucintoro dei Savoia” è l'unico esemplare veneziano del Settecento superstite di imbarcazione antica ad uso cerimoniale e di parata.
Lo si può ammirare nell’imponente Scuderia Grande, esposto alla mostra La Barca Sublime, il “Bucintoro del Re di Sardegna
 Si tratta del più incredibile tra i  manufatti di Casa Savoia, l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo.

Roberto Cappucci la ricerca della Regalità dal 23/03 al 08/09/2013.Un’occasione unica per meravigliarsi con 50 abiti creati dal grande stilista Roberto Capucci appositamente per regine, star e dame del “gran mondo” dagli anni Cinquanta a oggi.
Nessuno come Capucci ha ricercato la rappresentazione della “regalità” modellando capi che risultano autentiche “sculture in stoffa”, presentati in mostra insieme a bozzetti, foto, filmati e racconti sui loro momenti storici e le celebrità che li hanno indossati.
Lorenzo Lotto nelle Marche dal 09/03 al 07/072013. Dopo la recente rassegna al Museo Puškin di Mosca, approda alla Reggia la preziosa mostra dedicata a Lorenzo Lotto, uno dei più grandi e intensi interpreti del Rinascimento, arricchita da una decina di nuove opere provenienti da chiese e musei italiani.

sabato 18 maggio 2013

OFFERTA HOTEL VICINO A VENARIA REALE


offerta hotel vicino a venaria reale


L'HotelRistorante Dropiluc si propone con le SPECIALI OFFERTE WEEK END , tre proposte faranno da protagonista la Speciale Offertissima Week end free e L'Offerta Hotel più Reggia e Offerta Juventus Stadium. 

Siamo nella primissima cintura di Torino vicino a Juventus Stadium, Reggia di Venaria, Parco "la Mandria", il Golf i Roveri, il Golf Torino "La Mandria". Collegati al centro storico di Torino e ai principali punti strategici della città, con unico mezzo pubblico (pullman 59) 

Il territorio offre ai turisti tantissime opportunità per il proprio week end, arte, cultura, sport e tantissimi  appuntamenti con mostre, concerti ed eventi ... 



offerta hotel vicino a venaria reale


La Reggia di Venaria Reale un unicum ambientale-architettonico dal fascino straordinario, dove il visitatore non può che restare coinvolto. La Venaria Reale è composta dal Borgo Antico cittadino, scrigno di eventi e vicissitudini storiche; dall'imponente Reggia barocca che, con i suoi vasti Giardini, rappresenta uno dei più significativi esempi dell'architettura e dell'arte del XVII e XVIII secolo; dal Parco della Mandria, una della maggiori realtà di tutela ambientale europea in cui vivono liberamente numerose specie di animali selvatici e domestici, e dove è custodito un notevole patrimonio storico-architettonico insieme al Centro Internazionale del Cavallo. La Reggia di Venaria Reale e la residenza de La Mandria sono stati dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.

Come tutti gli hotel vicino a Torino cerchiamo sempre idee per creare nuove proposte interessanti e coinvolgenti che possano accompagnare il turista in un piacevole week end a Torino. "Aspettando il 2015" troviamo tanti appuntamenti invernali che posso arricchire il vostro itinerario, come: i Mercatini di Natale al Borgo Dora dal 04 al 23 Dicembre'14 - Le Luci D'Artista che illumineranno la città con le loro forme artistiche e renderanno più calda e scintillante l'atmosfera della città nel periodo di Natale. Tantissimi altri appuntamenti da non perdere come concerti, mostre ed eventi...

Concerti
Ligabue il 2-3 Aprile doppia data Pala Alpitour, Ambra Angiolini teatro Colosseo 1/04, Giuseppe Giacobazzi Teatro Concordia 29/03, Caparezza 28/03 Pala Alpitour, Andrea Pucci 22/03 teatro Colosseo, Cold Speak 6/02 Spazio 21, Mondo Marcio Audiodrome live club 31/01, Violetta 28/01 Pala Alpitour

Al Museo Nazionale dell’Automobile "Mauto 2.0 un Museo da frequentare!" si presenta con tantissime novità in un ambiente coinvolgente e multimediale per condividere e partecipare con design e innovazione. 

hotel vicino alla reggia di venaria reale
Palazzo Madama
Al Palazzo Madama "Filippo Juvarra a Torino. Fantasia barocca" uno spettacolo multimediale per festeggiare 300 anni di Juvarra a Torino dal 20/12/2014 al 22/02/2015 

Alla Reggia di Venaria appuntamenti da non perdere con: Giornate da Re- Festa delle Rose- Ortinfestival- Gran Premio dell'Automobile- Cavalli e carrozze da fiaba alla Reggia di Venaria Reale- Golf Reale e tantissimo altro...




Torino 2015 Capitale Europea dello Sport un evento che raggruppa tutti gli sportivi agonistici e non, in città e provincia si svolgeranno le gare di varie discipline, regalando momenti di vera emozione in una cornice suggestiva ed affascinante come Torino. Tra i tantissimi appuntamenti da non perdere eccone alcuni di febbraio:

venaria reale
Torino Capitale Europea dello sport
gioca per sport con molteplici discipline sportive alle palestre scolastiche di Torino- corsi di nuoto alle piscine comunali - presentazione francobollo di Torino 2015 Capitale europea dello Sport- "Trofeo l'Oasi Latina" danze latinoamericane impianto Ruffini-con la musica nel cuore al conservatorio Giuseppe Verdi - campionato Italiano Juniores assoluto Cumite di Karate impianto Ruffini. Tantissimi altri li troverai qui calendario eventi Torino capitale Europea dello sport  

 

La Festa delle rose a Venaria maggio 2015
La Festa delle rose a Venaria maggio 2015 inizia venerdì 15/05 e finisce domenica 17
una fantastica esposizione che coinvolge la città di Venaria Reale e i Giardini della Reggia. Non mancare, vivi l'esperienza più profumata e colorata dell'anno! E' l'appuntamento fioristico più importante della città con piante e fiori di qualità, non solo! Tantissime idee per trascorrere il week end e le vostre serate d'estate...



Come arrivare               La Brochuere di Torino
                  


Hotel Dropiluc vi invita a scegliere come trascorrere un weekend da fiaba alla Venaria e dintorni!


https://www.facebook.com/HotelRistoranteDropilucDIVENTA FAN HOTEL RISTORANTE DROPILUC! Riceverai subito un buono sconto del 10% su tutte le tariffe. E' facile e veloce! Basta chiedere l'amicizia, fallo ora!


 

martedì 14 maggio 2013

PER GLI HOTEL VICINO A TORINO UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI

Mole AntonellianaOrmai non si parla d'altro e’ stata presentata l’immagine della campagna di comunicazione del Salone Internazionale del Libro per l’edizione 2013, dedicata alla Creatività e cultura del progetto.
Il motto dell’evento sarà Dove osano le idee accompagnato da un aeroplanino di carta lanciato verso un cielo di lune, stelle e pianeti. 
È il potere della fantasia, il miracolo delle idee: quello stesso che da piccoli ci ha fatti sentire tutti almeno una volta esploratore, aviatore, astronauta alla conquista dell’ignoto e dell’infinito.

Le offerte Hotel vicino a Torino sono tantissime! Scopri quali.

Sono tantissimi anche i concerti, tra i più noti il concerto di Vasco 9-10-14-15/06 - Muse 29/06- Jovanotti 16/07- Zucchero Fornaciari 25/06 - Elton Jhon 9/07 - tanto altro 

Al Museo Nazionale dell’Automobile "Le auto dell'avvocato" nel decennale della scomparsa dell Avv. Giovanni Agnelli, già intitolato al suo nome dal marzo 2011, presenta una mostra per

ricordare ed approfondire il rapporto tra l’automobile e l’Avvocato, quale figura di appassionato e di industriale.

Al Palazzo Madama L'Ermitage Basilewsky in collaborazione con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo celebra i 150 anni di vita dei Musei Civici torinesi Palazzo Madama propone una mostra che è un omaggio al grande collezionismo, dedicata a Alexander Basilewsky

Quest'anno Giro d'Italia 2013 la provincia di Torino sarà protagonista per ben tre giornate: sabato 18 con la Cervere-Bardonecchia, 156 km di alta montagna, domenica 19 con la Cesana Torinese-Col du Galibier, 150 km con arrivo sulla classica cime del Tour de France, e, martedì 21 con la Valloire-Ivrea, 237 km di media montagna, in occasione della quale la città canavesana ospiterà per la prima volta un arrivo di tappa. 

Alla Reggia di Venaria appuntamenti da non perdere con: La Barca Sublime dal 01/03/2013 al 21/078/2013, Lorenzo Lotto nelle Marche dal 09/03 al 07/072013, Roberto Cappucci la ricerca della Regalità dal 23/03 al 08/09/2013. Nei dintorni di Torino altri appuntementi volti e l'anima Tiziano ritratti Castello di Miradolo via cardonata 2 San Secondo Pinerolo, Roberto Capa retrospettiva alla Reggia di Venaria, Gianini e Luzzati cartone animati, Torino Incontra la Francia fino al 31/12/13, Amore e psiche  
 
Ad Agosto la destinazione degli Italiani sarà Torino caldissima e affollatissima con il Master Games, quali rischiano di diventare il più grande evento - in termini di partecipanti, pubblico e ricadute turistiche - del 2013.  Partiti in sordina - e non senza pessimismo, ché il budget a disposizione degli organizzatori è un quarto di quel che si pensava e un quinto di quanto è stato speso quattro anni fa a Sydney - i Masters Games, che si svolgeranno nella prima metà d’agosto, hanno cominciato a scaldare i motori.
Questa è la vera forza della natura impressionante senza quasi promozione né marketing i giochi per atleti over 30 (limiti d’età non ce ne sono, se non per poche discipline) stanno richiamando migliaia di persone da mezzo mondo: solo a gennaio hanno confermato la presenza 2 mila persone. Di questo passo, a giugno - quando scadrà il termine per le iscrizioni, la soglia di salvezza fissata dagli organizzatori - 15 mila atleti - sarà superata. E Torino si avvicinerà ai numeri delle edizioni precedenti: 18 mila a Edmonton, in Canada, nel 2005; 22 mila a Sidney, Australia, quattro anni fa.

Torino ha presentato la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2015 durante un evento che coinvolge Istituzioni nazionali e locali, campioni e medagliati nelle discipline olimpiche, associazioni ed enti sportivi, oltre a comuni cittadini.

La cerimonia rappresenta non solo un’occasione per ufficializzare la decisione di concorrere all’assegnazione di questo importante riconoscimento, ma anche per coinvolgere tutta la città nel percorso di avvicinamento al conferimento del titolo da parte del comitato tecnico dell’ACES - Associazione delle Capitali Europee dello Sport - previsto per il 7 novembre 2012.

A supporto del percorso di candidatura e come strumento d’informazione ai cittadini arriva anche un sito internet, raggiungibile da oggi all’indirizzo www.torino2015.it.



Hotel Dropiluc vi invita a scegliere come trascorrere un weekend da fiaba alla Venaria e dintorni!